Nuova Maxi è un marchio registrato Copyright ©  www.nuovamaxi.com

 

NUOVA MAXI

LASTRE IN GRAFITE ESPANSA

MXGE 600  S

Le lastre di grafite flessibile espansa per guarnizioni piane operanti in condi- zioni di esercizio gravose. Hanno un'eccellente resistenza

alla deformazione dovuto allo sforzo costante ad alta temperatura e buona tenuta anche con flange leggere o aventi superfici irregolari.

 

UTILIZZO:

Sono ideali per un impiego ad alte temperature e pressione con cicli o shock termomeccanici, in presenza di vapore saturo, surriscaldamento e fluidi  chimicamente aggressivi, con eccezione di agenti fortemente ossidanti. Idonee per lavorare a contatto con olio diatermico.

 

MXGE 600  RI   armata ad anima liscia

 

MXGE 600  RG   armata ad anima a grattugia

Le lastre di grafite espansa, rinforzate con lamina liscia o a grattugia in acciaio inox, flessibili per guarnizioni piane operanti in condizioni di esercizio gravose. Hanno un'eccellente resistenza all'invecchiamento.

 

UTILIZZO:

Sono ideali per un impiego ad alte temperature e pressione con cicli o shock termo-meccanici, in presenza di vapore saturo, surriscalda- mento e fluidi  chimicamente aggressivi, con eccezione di agenti fortemente ossidanti

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

GRAFITE ESPANSA

Guarnizioni armate con anello singolo/doppio

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

GRAFITE ESPANSA

Guarnizioni armate con anello singolo/doppio

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

GRAFITE ESPANSA

Guarnizioni armate con anello singolo/doppio

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

GRAFITE ESPANSA

Guarnizioni armate con anello singolo/doppio

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

GRAFITE ESPANSA

Guarnizioni armate con anello singolo/doppio

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

GRAFITE ESPANSA

Guarnizioni armate con anello singolo/doppio

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

GRAFITE ESPANSA

Guarnizioni armate con anello singolo/doppio

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

GRAFITE ESPANSA

Guarnizioni armate con anello singolo/doppio

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

GRAFITE ESPANSA

Guarnizioni armate con anello singolo/doppio

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

danti.

GRAFITE ESPANSA  guarnizioni armate con anello singolo/doppio

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta

questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli vantaggi oltre ad aumentare le

prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azione più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate

le proprietà meccaniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue caratteristiche e una

rapida riduzione delle emissioni fuggitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicurezza ed economia di esercizio

 

UTILIZZO:

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di ogni genere e con olio diatermico. Grazie all'estrema versatili delle sue caratteristiche è capace di adeguarsi a ogni situazione di'impiego, tanto da essere considerata una guarnizione idea- le per i più svariati settori industriali.

Resiste a sollecitazioni fisiche e meccaniche.

Industria chimica e petrolchimica: flange standard, maschio, femmina, anelli di tenuta.

Industria automobilistica: impianti di scarico, guarnizioni secondarie, guarnizioni di testata.

Centrali termiche: valvole, contenitori, tubazioni, tubi di livello, rifornimento gas, rifornimento acqua potabile.

Industria alimentari

Industria meccanica.

 

igliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

GRAFITE ESPANSA

Guarnizioni armate con anello singolo/doppio

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

GRAFITE ESPANSA

Guarnizioni armate con anello singolo/doppio

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

GRAFITE ESPANSA

Guarnizioni armate con anello singolo/doppio

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

GRAFITE ESPANSA

Guarnizioni armate con anello singolo/doppio

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

GRAFITE ESPANSA

Guarnizioni armate con anello singolo/doppio

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

GRAFITE ESPANSA

Guarnizioni armate con anello singolo/doppio

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

GRAFITE ESPANSA

Guarnizioni armate con anello singolo/doppio

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

GRAFITE ESPANSA

Guarnizioni armate con anello singolo/doppio

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

GRAFITE ESPANSA

Guarnizioni armate con anello singolo/doppio

 

 

 

 

 

 

 

La presenza di un anello di rinforzo singolo (interno) oppure doppio (sia inter- no che esterno), particolare caratteristica che presenta questo tipo di giuntura della famiglia delle guarnizioni piane i n grafite armate, apporta notevoli van- taggi oltre ad aumentare le prestazioni di tenuta.

Questa soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azio- ne più sollecitata della guarnizione.

L'anello interno in acciaio impedisce inoltre l'erosione del bordo, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite, mantenendo quindi inalterate le proprietà mec caniche nel tempo.

La bordatura esterna ha una funzione di contenimento della lamina di grafite. Un persistente mantenimento delle sue carat- teristiche e una rapida riduzio- ne delle emissioni fugitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicu- rezza ed economia di esercizio.

 

 

 

UTILIZZO:

 

 

Sono consigliate soprattutto in impieghi molto gravosi, cioè con vapore di o- gni genere e con olio diatermico.

danti.

GRAFITE ESPANSA  con anello di rinforzo ondulato in acciaio

L' anello ondulato in acciaio inox AISI 304 è in un materiale che garantisce la massima resistenza alle ossidazioni ed alle sollecitazioni meccaniche.

L' anello conferisce la necessaria elasticità per assicurare un'ottima tenuta, oltre ad una efficace adattabilità ad eventuali irregolarità delle superfici flangiari.

 

UTILIZZO:

o Flange

o Impianti di scarico di gruppi elettrogeni

o Riempimento per guarnizioni a busta PTFE

 

GRAFITE ESPANSA  con anello ondulato

Le guarnizioni sono realizzate dalla fusione di un'anima in metallo ondulato con uno strato sottile esterno di grafite flessibile senza leganti

ad alta densità, che ne aumenti la tenuta rispetto alle guarnizioni tradizionali.

La particolare conformazione e composizione conferiscono un maggior ritorno elastico ed una minor superficie di contatto iniziale fra guarnizione

e flangia, limitando il momento torcente nel montaggio.

Tale caratteristica permette una maggiore stabilità nei cicli termici durante il montaggio permettendo una maggiore stabilità.

 

UTILIZZO: Le guarnizioni in grafite con anello ondulato vengono utilizzate per risolvere i problemi di emissioni in presenza di momenti torcenti iniziali

<< ELENCO PRODOTTI

catalogo.pdf

Download Catalogo prodotti